DENUNCIA REDDITUALE ANNO DI IMPOSTA 2022 LIBERI PROFESSIONISTI

Cliccare sul testo sottostante per accedere alla pagina: COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA DEI REDDITI PRODOTTI NEL 2022 PER ATTIVITA’ LIBERO – PROFESSIONALE Continua a leggere
Cliccare sul testo sottostante per accedere alla pagina: COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA DEI REDDITI PRODOTTI NEL 2022 PER ATTIVITA’ LIBERO – PROFESSIONALE Continua a leggere
Avviso Si informa che le CU 2023 (Redditi 2022) sono disponibili per la consultazione nell’Area riservata agli iscritti. Inoltre, gli Iscritti INPGI potranno richiedere la propria “Certificazione unica” anche presso le sedi degli Uffici di Corrispondenza. Sono consultabili e scaricabili dal sito web dell’INPGI le certificazioni uniche (CU 2023)… Continua a leggere
NON APPLICAZIONE DELLA MISURA CHE PREVEDE L’ANNULLAMENTO AUTOMATICO DELLE SANZIONI E DEGLI INTERESSI DOVUTI PER DEBITI DI IMPORTO RESIDUO, ALLA DATA DEL 31/12/2022, FINO A MILLE EURO, RISULTANTI DAI SINGOLI CARICHI AFFIDATI AGLI AGENTI DELLA RISCOSSIONE DAL 1° GENNAIO 2000 AL 31 DICEMBRE 2015 APPLICAZIONE DEL REGIME DI DEFINIZIONE AGEVOLATA… Continua a leggere
Il nuovo Inpgi si presenta ai suoi iscritti con le carte in regola. I conti di quella che, fino a sei mesi fa, era la Gestione Separata non presentano criticità. Il risultato della gestione previdenziale si mantiene stabile per il 2022 e per il 2023 e la gestione patrimoniale, pur… Continua a leggere
Dal 17 ottobre 2022 è stato reso disponibile anche mediante l’utilizzo delle credenziali rilasciate dal Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) l’accesso all’area web riservata messa a disposizione degli iscritti all’INPGI, all’interno della quale è possibile fruire del servizio di consultazione della propria posizione previdenziale (estratto conto contributivo, certificazioni fiscali,… Continua a leggere
A partire dal 17 ottobre il servizio telematico di accesso all’area web riservata messa a disposizione degli iscritti all’INPGI è disponibile utilizzando le credenziali rilasciate dal Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID). All’interno della predetta area web – che è oggetto di costante implementazione per ampliare sempre di più la… Continua a leggere
Uno degli effetti indiretti del trasferimento all’INPS della gestione previdenziale dei giornalisti titolari di un rapporto di lavoro dipendente è il venir meno, in capo all’INPGI, dei presupposti operativi necessari per continuare a gestire – per conto delle Parti Sociali FIEG e FNSI e sulla base dell’apposita Convenzione – le… Continua a leggere