Versamento contributi mediante Modello F24/Accise.

Il versamento dei contributi alla Gestione Separata può essere eseguito utilizzando il Modello F24/Accise. In tal modo sarà possibile eseguire compensazione con i crediti vantati verso l’Erario o verso altri enti previdenziali che prevedano la possibilità di compensazione.

Non sarà possibile, invece, utilizzare in compensazione per il pagamento di tributi e contributi dovuti ad altri enti o gestioni eventuali crediti vantati nei confronti dell’INPGI.

I versamenti con modello F24/Accise possono essere effettuati, presentando il modello compilato, presso gli sportelli degli uffici postali, delle banche, degli agenti per la riscossione o tramite intermediari abilitati.
E’ inoltre possibile eseguire il versamento in modalità telematica  (modalità tra l’altro obbligatoria per i titolari di partita IVA).

Modalità di compilazione del modello F24/Accise

MODULISTICA: modulo da agenzia entrate

Deve essere compilata la “Sezione accise/monopoli e altri versamenti non ammessi in compensazione” con le seguenti modalità:

  1. Ente: indicare sempre la lettera (allineata a sinistra);
  2. Provincia: lasciare in bianco;
  3. Codice Tributo: utilizzare uno dei codici elencati nella tabella successiva
  4. Codice Identificativo: indicare sempre 22222 (5 cifre)
  5. Mese (MM): indicare sempre 01
  6. Anno (AAAA):
    – per i codici tributo da G001 a G007 indicare l’anno  al quale si  riferisce a debito;
    – per pagamenti rateali (codice G00R) indicare l’anno in cui viene concessa la rateizzazione (riportato sulla lettera con la quale l’Istituto trasmette il piano di ammortamento del debito);
  7. Importi a debito versati: indicare gli importi da pagare (non sono ammessi valori negativi).
Codice tributo

I codici da indicare nel campo “codice tributo” sono riportati nella seguente tabella:

CODICE TRIBUTO Descrizione
G001 “Gestione separata d.lgs.103/96 – contributi minimi in acconto”
G002 “Gestione separata d.lgs.103/96 – contributi obbligatori saldo unica soluzione”
G003 “Gestione separata d.lgs.103/96 – contributi obbligatori saldo a rate”
G004 “Gestione separata d.lgs.103/96 – contributi da versare anni pregressi”
G005 “Gestione separata d.lgs.103/96 – sanzioni per il ritardato pagamento dei contributi ex art. 9 del Regolamento approvato con D.I. del 21.05.1997”
G006 “Gestione separata d.lgs.103/96 – interessi di mora”
G007 “Gestione separata d.lgs.103/96 – sanzioni per ritardata e infedele comunicazione ex art. 10 del Regolamento approvato con D.I. del 21.05.1997”
G008 Gestione separata d.lgs.103/96 – contributi volontari
G00R “Gestione separata d.lgs.103/96 – rata debito rateizzato”