CERTIFICAZIONI REDDITUALI: Disponibili on-line


Avviso

Si informa che le CU 2023 (Redditi 2022) sono disponibili per la consultazione nell’Area riservata agli iscritti.

Inoltre, gli Iscritti INPGI potranno richiedere la propria “Certificazione unica” anche presso le sedi degli Uffici di Corrispondenza.

 

Sono consultabili e scaricabili dal sito web dell’INPGI le certificazioni uniche (CU 2023) riferite alle prestazioni erogate dall’Istituto nel corso del 2022 agli iscritti presso la propria Gestione previdenziale.

La documentazione è reperibile accedendo nell’apposita sezione “Area Riservata” con le credenziali di autenticazione del sistema SPID.

Per dotarsi di tale strumento, qualora sprovvisti, è possibile consultare qui (link a https://www.spid.gov.it/ le informazioni messe a disposizione dalla competente autorità governativa. Si evidenzia che per gli iscritti residenti all’estero, anche se privi di codice fiscale, è possibile attivare comunque la procedura di seguito descritta (https://www.spid.gov.it/cos-e-spid/come-attivare-spid/spid-per-i-cittadini-italiani-allestero/)

Anche quest’anno, come di consueto, l’Istituto ha inoltre sottoscritto delle convenzioni con i seguenti CAF per l’assistenza agli iscritti ai fini della dichiarazione dei redditi 2022:

Acli Milano Servizi Fiscali Srl (la cui l’attività viene svolta esclusivamente nel territorio di Milano – Monza/Brianza e relative province):

  • dichiarazione singola: euro 50,00 IVA inclusa (di cui 50% a carico Inpgi);
  • dichiarazione congiunta con coniuge non a carico euro 100,00 IVA inclusa (di cui 50% a carico Inpgi).

CAAF 50&Più SRL (operante su tutto il territorio nazionale):

  • dichiarazione singola: Nord-Est, Nord-Ovest, Toscana, Umbria e Marche euro 49,50 IVA inclusa (di cui il 50% a carico Inpgi) – altre regioni euro 40,00 IVA inclusa (di cui il 50% a carico Inpgi);
  • dichiarazione congiunta con coniuge non a carico euro 74,50 IVA inclusa (di cui il 50% a carico Inpgi).
Aggiungi ai preferiti : Permalink.